- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Storia
- Visite: 1810
Vogliamo segnalare i Soci che si dedicano ad attività nel sociale o volontariato
Il Presidente (Avv. Roberto Mignone)
Andrea REALE
- Notaio in Salerno - dal 1° luglio 2004 al 30 giugno 2005 è stato Presidente del ROTARY Club di Cava dè Tirreni (SA) - Distretto 2100, in occasione del Centenario della fondazione del ROTARY Club International, avvenuta a Chicago (U.S.A.) nel 1904 ad opera di Paul HARRIS. |
---|
Rodolfo DANIELE
- Magistrato di Cassazione - Presidente di Sezione Penale di Tribunale - dal 2001 si prodiga per fornire medicine, generi di prima necessità, offerte in danaro, ed inoltre ha propiziato adozioni a distanza di circa cinquanta bambini della Diocesi di Vanimo in Papua Nuova Guinea. A favore di tale Missione ricerca adesioni fra Medici disposti a prestare, anche solo per pochi giorni, la loro opera Sin dalla fine del 2000 ho stabilito un contatto via e-mail con la Diocesi di Vanimo (Papua Nuova Guinea), il cui Vescovo è monsignor Cesare Bonivento originario di Chioggia. Non conoscevo il Vescovo nè la Diocesi che scoprii via Internet; il recapito di posta elettronica mi fu dato da un'associazione di volontariato di Secugnago (Lodi) che ha un sito Internet ed opera in favore della Papua e la ragione del contatto era la prospettiva di un viaggio in quelle zone e di un'esperienza missionaria. Da allora il legame di solidarietà tra Salerno e Vanimo si è rafforzato: il Vicario generale dell'epoca don Saverio Taffari è venuto a Salerno subito dopo la mia visita; il Vescovo è venuto a trovarci l'anno successivo ed alle parrocchie si sono aggiunte nell'opera di solidarietà per adozioni scolastiche ed altro alcune Associazioni, come quella degli ex-Allievi del Liceo Tasso; scuole e privati. In questi tre anni sono stati adottati a distanza circa 50 bambini; è stato donato l'arredamento per un'aula scolastica e si sta contribuendo alle spese per la ricostruzione della casa (capanna in legno !) del parroco di Yapsi, distrutta da un incendio. Le necessità sono enormi: la Diocesi provvede a proprie spese all'istruzione scolastica di alcune centinaia di bambini e ragazzi; all'assistenza sanitaria ambulatoriale della popolazione; al mantenimento di oltre 400 rifugiati dalla zona occidentale della Papua (regione appartenente all'Indonesia); al mantenimento di un seminario minore ed uno maggiore ecc. Penso in prospettiva di fare un altro viaggio a Vanimo e nei villaggi della foresta, per il quale gradirei raccogliere alcune qualificate (anche se per forza limitate) adesioni soprattutto di medici disposti a prestare la loro opera per alcuni giorni nelle strutture sanitarie locali. |
---|
Maria Teresa VOLPE
- Professoressa - insegna, da circa un decennio, Filosofia all'Università della terza età di Via Romualdo Guarna ove, con la Presidenza di Italo Gallo, è anche Direttore dei Corsi. Stimolata da come Jostain Gaarder ha reso appassionanti gli elementi della filosofia, propone - ai suoi allievi della U.S.T.E. - i concetti essenziali utilizzando "terze" pagine alternate a scritti filosofici, proiezioni video a discussioni in aula. |
---|
Marina PIEGARI
- Tributarista - dal 2003 è Presidente dell' U.N.I.T.A.L.S.I. di Salerno. L'Associazione, nata oltre 100 anni fa per il trasporto degli ammalati a Lourdes (treni bianchi) assiste, attraverso i suoi volontari, persone disabili bisognose di affetto e compagnia. L'UNITALSI, di concerto con la CARITAS Salernitana, organizza anche un Corso di Formazione al Volontariato, gratuito ed aperto a chiunque voglia accostarsi al mondo del volontariato.
|
---|
Rossella CHECCHIA
- Docente di Lettere - è stata nominata Presidente del Lions Club Salerno Duomo per l'anno 2006-2007. |
---|
Riccardo SCOCOZZA
- Avvocato - è stato nominato Presidente Nazionale della Cassa Nazionale Previdenza Forense, impegnandosi, con la sua presenza assidua e costante, ad essere sicuro riferimento in un momento in cui 130 mila Avvocati italiani attendono risposte certe sulla riforma previdenziale ed assistenziale. |
---|
Corrado CASO
- Medico e Giornalista - è stato eletto nel Consiglio della Associazione della Stampa Salernitana in veste di Probiviro. |
---|
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Storia
- Visite: 4558
Tre Allieve che segnano |
L' Allievo Gennaro Ferraiolo | ||
---|---|---|---|
3° Corso Liceo: 1906 |
|||
III ginnasiale: 1913 |
|||
III F '50 - '51 |
|||
Tre ex Allievi : 1951 |
|||
"La recita": 2 - 6 - '51 |
|||
II B '54 - '55 |
|||
Sezione C '55 - '58 |
|||
Sezione B '56 - '60
|
Quarta B: 1956-57 |
Quinta B: 1957-58 |
Quinta B: 1957-58 |
Quinta B: 1957-58 |
Seconda B: 1959-60 |
||
V A '53 |
|||
II E '57 |
|||
III A '69 |
|||
II A '57 - '58 |
|||
Sezione E '60 - '65 |
|||
Sezione C '61 - '65
|
Quinta C: 1961-62 |
Prima C : 1962-63 |
Seconda C: 1963-64 |
Terza C: 1964-65 |
Gita a Paestum |
Gita a Paestum |
|
Sezione A '62 - '65 |
Prima A: 1962-63 |
Seconda A: 1963-64 |
Terza A: 1964-65 |
Sezione A '63 - '68'
|
Quarta A: 1963-64 |
Quinta A: 1964-65 |
Prima A: 1965-66 |
Seconda A: 1966-67 |
Terza A: 1967-68 |
La squadra del |
|
5ª e 1ª G '63 - '65 |
5ª Ginnasio - Sezione G - Anno scolastico 1963 - 64 |
1ª Liceo - Sezione G - Anno scolastico 1964 - 65 |
Campionati Studenteschi |
800 m piani: Medaglia d' Oro a Raffaele Sorrentino della 1ª G del TASSO |
|||
2ª Liceo - Sezione G - Anno scolastico 1965 - 66 |
3ª Liceo - Sezione G - Anno scolastico 1966 - 67 |
||
2ª e 3ª G '65 - '67 |
|||
IIIª D 1974 |
|||
IIIª E '90 - '91 |
Il prof. Bruni filosoficamente assediato |
Le professoresse Pistilli e Martino, in bagno di gioventù |
E' la (nostra) |
Il prof. Bruni in un gesto tranquillizzante oltre che Pasquale |
La professoressa Dora Memoli ed i suoi voti |
Assemblea d'Istituto |
|
L'indimenticabile Antonio |
|||
S. E. Mons. Renato Raffaele Martino |
Monsignor Renato Raffaele Martino è stato creato Cardinale da Papa Giovanni Paolo II il 21 ottobre 2003 |
||
Renato Raffaele Martino e della sua classe III D |
Salerno, luglio 1951 - la terza liceale "D" festeggia il conseguimento della maturità classica |
||